La birra, in cucina, è un magnifico complemento; versatile negli abbinamenti, può facilmente diventare anche protagonista di una ricetta. Molto comune nelle ricette della cucina povera, la birra, negli ultimi tempi, è stata riscoperta come ingrediente anche dalla cucina gourmet. In questa rubrica troverete, quindi, spunti, suggerimenti e ispirazioni: l’impiego della birra in cucina, per voi, non avrà più segreti!
Let’s cook together: oggi gricia al profumo di Pilsner!

Mettere a bollire l’acqua per la pasta.
Tagliare il guanciale in fette dello spessore di mezzo centimetro; rimuovere la cotenna e ricavare delle listarelle.
Cuocere il guanciale, in padella, a fiamma medio-alta e sfumare con un bicchiere di Pilsner; far evaporare l’alcol e terminare la cottura.
Buttare la pasta e, nel frattempo, grattugiare il pecorino; tenere da parte.
Rimuovere il guanciale dalla padella; aggiungere, nella stessa, un cucchiaio di acqua della pasta e scolare le mezze maniche nella padella, per ultimarne la cottura.
Togliere la padella dal fuoco e aggiungere il pecorino grattugiato, con un po’ di acqua di cottura della pasta, ancora calda.
Mescolare fino ad ottenere una crema omogenea e senza grumi e, in ultimo, aggiungere il guanciale.
Completare con una spolverata di pepe.